Iuventa. Il film sui salvataggi in mare
|
Martedì 13 novembre, ore 21.00, appuntamento al Cinema Conca Verde.
Leggi di più
|
|
Giornata della memoria delle vittime delle migrazioni
|
Il 3 ottobre si celebra anche in Bergamasca a Sotto il Monte.
Il programma
|
|
Laboratorio per Operatori della Pastorale Migratoria
|
Quinta edizione della proposta formativa per sacerdoti e laici impegnati in parrocchia sulle tematiche migratorie.
Leggi tutto
|
|
In Brasile, perché no?
|
Giovedì 13 settembre, 20.30, biblioteca di Villa di Serio, presentazione del libro che racconta la storia della famiglia Poloni.
Leggi tutto
|
|
Made in San Francesco
|
11-12 agosto, festa della Parrocchia di San Francesco con musica, buona cucina, arte ed intercultura.
Il programma
|
|
With Refugees 2018
|
Dal 10 al 20 giugno, dieci giorni di incontri sul tema dell’accoglienza richiedenti asilo.
Il programma
|
|
Pellegrinatio Giovannea – incontro interreligioso
|
Martedì 5 giugno riflessione interreligiosa con cristiani, musulmani e hare krishna.
Il programma
|
|
La Comunità Internazionale in pellegrinaggio da Papa Giovanni
|
Domenica 3 giugno appuntamento a Sotto il Monte.
Il programma
|
|
C'è un tempo per… l'integrazione
|
|
|
Festa dei Popoli a Chiuduno
|
La parrocchia di Chiuduno celebra il 22 aprile con tutte le comunità di altra madrelingua.
Il programma
|
|
|
La strada per Canaan
|
Vivere la fede da migranti nella grande città: 27 aprile, ore 21, cineteatro Qoelet di Redona.
il film
|
|
In ricordo di don Lino Belotti
|
Pubblichiamo l’intero capitolo di “Preti tra i migranti” dedicato a mons. Belotti.
Leggi
|
|
I giovani, tra fragilità e gratuità
|
Sabato 17 marzo, alla Casa del Giovane, il convegno diocesano nell’ambito della fragilità.
Il programma
|
|
Capire il conflitto, costruire la pace
|
Dialogo sulla figura femminile nello stato islamico con don Massimo Rizzi e Valentina Bartolucci.
Per saperne di più
|
|
|
Natale ortodosso e cattolico di rito orientale
|
Gli auguri del Vescovo di Bergamo, mons. Francesco Beschi, alle comunità cattoliche e ortodosse di rito orientale
Leggi
|
|
|
Don Mario medaglia d'oro del Comune di Bergamo
|
Don Mario Marossi, cappellano dei migranti della diocesi, è stato insignito della medaglia d'oro dal Comune di Bergamo.
Leggi l'articolo
|
|
Corso per operatori della pastorale migratoria
|
Al via anche quest’anno il percorso formativo rivolto a parrocchie e oratori.
Scarica il volantino
|
|
Chiudi, apri! Spiragli di pace
|
Giovedì 9 novembre, nell’ambito di Molte fedi sotto lo stesso cielo, si terrà una giornata dedicata al dialogo interreligioso.
Il programma
|
|
Vertova-Gazzaniga, Camminata della Pace
|
Domenica 29 ottobre, dalle 14.30, l'iniziativa "Costruttori di Pace nelle nostre comunità".
Il programma
|
|
Cinema, migrazioni, integrazione
|
Dal 19 ottobre la rassegna cinematografica al Conca Verde.
Il programma
|
|
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2017
|
Il messaggio del Papa, il commento di don Massimo Rizzi e tutto il programma della GMMR2017 diocesana organizzata quest'anno nel vicariato di Ghisalba-Romano.
Leggi tutto
|
|
Tempo di IncontraCre
|
Anche quest'anno proponiamo, per i preadolescenti, i laboratori interculturali.
Scopri di più
|
|
Festa dei Popoli
|
Domenica 4 giugno, giorno di Pentecoste, nella parrocchia di Loreto sarà celebrata la Festa dei Popoli.
Il programma
|
|
C'è un tempo per... l'integrazione 2017
|
Il programma dell'11° edizione del festival di cortometraggi.
Leggi
|
|
Chi ha paura dell'uomo nero?
|
Tre serate al Centro d'Accoglienza Straordinaria "Gleno" e alla Parrocchia di San Francesco in città, per scoprire chi è l'uomo nero.
Il programma
|
|
Integrazione e accoglienza: è facile?
|
Venerdì 21 aprile, all'auditorium Modernissimo di Nembro, il convegno. In serata ospite Telmo Pievani.
Scarica l'Invito
|
|
|
Giornata del Migrante a Bolgare
|
Giovedì 19 gennaio, ospite Mons. Giancarlo Perego, direttore di Fondazione Migrantes.
Il programma
|
|
La Chiesa di Bergamo in emigrazione. Il libro
|
Giovedì 19 gennaio, ore 18, alla Buona Stampa la presentazione del volume che racconta l'esperienza diocesana con gli italiani all'estero.
Leggi la notizia
|
|
Corso per operatori della pastorale migratoria
|
Al via la terza edizione. Ecco il programma e come iscriversi.
Scarica il volantino
|
|
Messaggio del Santo Padre per la GMMR 2017
|
"Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce". È questo il tema dell'anno scelto per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.
Leggi il messaggio
|
|
Giubileo dei Migranti
|
Domenica 18 settembre la Diocesi di Bergamo celebra il Giubileo dei Migranti. Presiede il Vescovo, mons. Francesco Beschi.
Il programma
|
|
Festa dei Popoli 2016
|
Domenica 15 maggio, presso la Parrocchia di San Francesco, giornata di festa per tutte le comunità.
Scopri il programma
|
|
Festa del Pane
|
Anche quest’anno, a San Paolo d’Argon, la cittadinanza si incontra e si conosce attorno al tema del pane.
Il volantino
|
|
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2016
|
Il messaggio del Papa, il commento di don Massimo Rizzi e tutto il programma della GMMR2016 diocesana organizzata quest'anno nel vicariato di Capriate-Chignolo-Terno.
Leggi tutto
|
|
In cammino verso la Pace
|
Due giorni di incontro e dialogo tra le comunità di diverse fedi presenti in Bergamo.
Il programma
|
|
Parole chiave a Gazzaniga
|
Dal 1° ottobre ciclo di incontri su intercultura e migrazioni all’oratorio di Gazzaniga.
Si inizia con Nando Pagnoncelli.
Il programma
|
|
Aid al-Adha, la Festa del Sacrificio
|
Giovedì 24 settembre 2015 è la festa più importante per i fedeli musulmani. Pubblichiamo la lettera di don Massimo Rizzi.
Leggi la notizia
|
|
Pellegrinaggio migranti lombardi a Assisi
|
Le Diocesi lombarde organizzano per il 3 e 4 ottobre un pellegrinaggio (con le autorità) ad Assisi. Come iscriversi.
Il programma
|
|
Napolislam, documentario al Conca Verde
|
L’islam in Italia oggi, attraverso le immagini di un bel documentario in programmazione il 9 e 10 settembre.
Leggi la notizia
|
|
Giornate del Migrante a Nembro
|
Dal 2 al 7 agosto, il ricordo della tragedia di Marcinelle con film, racconti e tanto altro.
Il programma
|
|
Iftar condiviso
|
La rottura del digiuno nel mese di Ramadan diventa momento di condivisione e conoscenza.
Leggi la notizia
|
|
Preti tra i migranti: la storia di don Egidio Todeschini
|
Sacerdote e giornalista, una vita spesa nella Svizzera tedesca, percorrendo migliaia di chilometri per incontrare gli italiani nel Paese elvetico.
Leggi la storia
|
|
In the name of…
|
Nembro, a giugno, tre serate sul dialogo Interreligioso.
Il programma
|
|
Manila Chamber Singers
|
Venerdì 26 giugno, in Duomo, uno dei cori più acclamati al mondo. Occasione per conoscere la cultura filippina.
Leggi la notizia
|
|
Veglia di Pentecoste
|
Sabato 23 maggio, ore 20.30, preghiera di Pentecoste con il Vescovo Francesco.
Leggi la notizia
|
|
Domenica 24 maggio la Festa dei Popoli
|
Al Centro d’accoglienza Gleno, tutta la giornata, i migranti incontrano i richiedenti asilo ospitati a Bergamo.
Il programma
|
|
C’è un corto per… Fare la Pace
|
Cinque piccoli film sull’arte di stare insieme al BergamoFestival.
Leggi la notizia
|
|
Per promuovere la cultura del dialogo
|
Dialogo, Islam e luoghi di culto a Bergamo.
Tre serate all’Urban Center.
Il programma
|
|
“Essere umani”: una serata di riflessione
|
Giovedì 30 aprile, ore 21, al Patronato San Vincenzo, preghiera,
musica e parole per i richiedenti asilo.
La locandina
|
|
Pellegrinaggio alla Sindone
|
La Comunità internazionale di Bergamo andrà in pellegrinaggio a Torino il prossimo 7 giugno.
Come partecipare
|
|
Convegno regionale della Migrantes
|
“Chiesa senza frontiere, madre di tutti”.
Questo il titolo del primo convegno sulla pastorale migratoria delle diocesi lombarde.
Il programma
|
|
Andrea Segre al Conca Verde
|
Il regista “dei migranti” racconta il nuovo progetto sul diritto al viaggio. Appuntamento per il 28 aprile.
Leggi la notizia
|
|
Preti tra i migranti: la storia di don Domenico Locatelli
|
Dalla Svizzera a Bruxelles fino a Montello. Una vita per le persone in movimento: siano italiani all’estero o nuovi concittadini.
Leggi la storia
|
|
I Sussidi di Quaresima in lingue
|
Leggi in pdf i cammini per la Quaresima tradotti in inglese, spagnolo e francese.
Scarica i pdf
|
|
101ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
|
101ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Leggi il programma
|
|
Nessuno è... il film del 20°
|
Vent'anni fa e oggi. In un cortometraggio di 20 minuti, il racconto della pastorale migratoria a Bergamo.
Leggi la notizia
|
|
Preti tra i migranti: don Eliseo Pasinelli
|
Nove anni in Svizzera. E al ritorno l’impegno per i migranti nella sua parrocchia.
Leggi la storia
|
|
Sinulog dei filippini d’Italia
|
Domenica 25 gennaio 2015 a Bergamo il festival religioso-folclorico della comunità filippina.
Leggi la notizia
|
|
Cammini di Avvento in lingue
|
Online i sussidi per la famiglia in spagnolo, inglese e francese.
Scarica i pdf
|
|
Come un peso nell’acqua
|
Il regista Andrea Segre al Conca Verde l’11 dicembre per una serata sulle migrazioni.
Leggi la notizia
|
|
Preti tra i migranti oggi
|
Giovedì 20 novembre, ore 10, alla Comunità Paradiso, presentazione della seconda parte della ricerca sulla Chiesa di Bergamo in emigrazione.
Leggi il programma
|
|
Scuola per operatori della pastorale migratoria
|
Un percorso formativo per quanti intendono impegnarsi in parrocchia e in oratorio con i migranti.
Leggi la notizia
|
|
Dieci anni di San Lazzaro
|
Il video, il programma e gli auguri del Vescovo per l’anniversario della Missione Santa Rosa da Lima.
Leggi la notizia
|
|
Aid al Adha 2014
|
La lettera di don Massimo Rizzi, direttore Ufficio Dialogo Interreligioso, ai musulmani di Bergamo.
Leggi la notizia
|
|
Brembate ricorda don Alberto
|
Mercoledì 3 settembre, ore 20.30, all’oratorio di Brembate, la presentazione della ricerca "Preti tra i migranti" e l’esperienza del compianto don Stucchi.
Leggi la notizia
|
|
Giornata del Migrante a Nembro
|
Emigrazione e immigrazione, quattro giorni di incontri e riflessione. Ecco il programma dal 3 al 7 agosto.
Leggi la notizia
|
|
Preti tra i migranti: don Achille Belotti
|
Dalle periferie di Milano sino al Belgio tra i minatori italiani.
Leggi la storia
|
|
Dal Cre di Cenate Sotto
|
Un’esperienza di dialogo nella parrocchia di Cenate.
Leggi la notizia
|
|
Ramadan Karim
|

Gli auguri alla comunità musulmana per il mese sacro di Ramadan.
Leggi la notizia
|
|
Giornata internazionale del Rifugiato 2014
|
Il 20 giugno, a San Paolo d’Argon e Urgnano, gli ospiti accolti in diocesi hanno celebrato questo momento.
Leggi il racconto
|
|
Preti tra i migranti: don Giacomo Panfilo
|
A Neuchâtel tra gli immigrati italiani con un obiettivo: la conoscenza e il rispetto reciproci.
Leggi la storia
|
|
Giornata del Rifugiato 2014
|
La proposta di Caritas e Migrantes di Bergamo per i rifugiati e le iniziative per la giornata del 20 giugno.
Leggi la notizia
|
|
Barometro dell’integrazione 2013
|
Nuovi indici e uno spot per misurare il grado di integrazione a Bergamo. Il nuovo barometro.
Leggi la notizia
|
|
Finalissima di Bergamondo
|
Domenica 22 giugno l’ottava edizione del Torneo Bergamondo giunge al termine.
Il programma
|
|
Festa dei Popoli 2014 al Lazzaretto
|
Sarà celebrata l’8 giugno, giorno di Pentecoste, la festa delle comunità straniere di Bergamo.
Leggi il programma
|
|
Torneo Bergamondo ecco l'8ª edizione
|
Quest'anno anche l'Ufficio per la Pastorale dei Migranti è partner dell'iniziativa.
Leggi la notizia
|
|
Celebrazione Santa Messa con mons. Luis Morgan CASEY
|
Il 21 maggio 2014 alle ore 16, a Sotto il Monte, presso la chiesa parrocchiale.
Scarica la locandina
|
|
La festa del pane a San Paolo d’Argon
|
A San Paolo d’Argon il Comune ha organizzato un incontro interculturale con i suoi abitanti.
Guarda le foto
|
|
Preti tra i migranti: mons. Gaetano Bonicelli
|
Dall’esperienza del padre, lontano da casa per 19 anni, alla visita delle Missioni con gli Italiani all’estero, nell’epoca post-Marcinelle.
Leggi la storia
|
|
Itinerari di Quaresima in lingua
|
Sono stati tradotti in inglese, francese e spagnolo i cammini diocesani di Quaresima. È possibile scaricarli dalla colonna destra del sito.
|
|
Corsi d’italiano per stranieri
|
Ripartono i corsi per stranieri della cooperativa Ruah. Ecco gli orari e come iscriversi.
Leggi il programma
|
|
Tira fuori la lingua
|
Il 15 febbraio viene presentata la terza edizione del festival-concorso dedicato alla lingua madre.
Leggi la notizia
|
|
nelmiopaese
|
Online il cortometraggio dell’Ufficio Migranti e OkiDokiFilm sul diritto alla cittadinanza.
Guarda il video
|
|
Preti tra i migranti
|
Martedì 12 novembre, ore 10, presso la Comunità del Paradiso, la presentazione della ricerca “Chiesa di Bergamo in emigrazione”.
Scarica l'invito
|
|
Alla ricerca del benessere totale
|
Che cosa cercano i migranti che nel proprio Paese si riconoscevano nella Chiesa cattolica, nel frequentare gruppi religiosi alternativi?
La ricerca
|
|
Schermi d'Africa
|
L'Ufficio Migranti invita alla rassegna organizzata dal Conca Verde sul cinema africano. In anteprima anche il corto sul diritto al voto.
Leggi il programma
|
|
Festa del Sacrificio
|
Il 15 ottobre la comunità musulmana celebra la festa del Sacrificio. Ecco la lettera di auguri di don Massimo Rizzi, direttore dell’Ufficio Migranti, per i fedeli islamici.
Leggi la notizia
|
|
In cammino verso la Pace
|
Giovedì 3 ottobre, al Patronato San Vincenzo, iniziativa per il dialogo interreligioso promosso dai rappresentanti di diverse fedi.
Leggi il programma
|
|
Inaugurazione di san Lazzaro e Festa delle Comunità per il 20° Ufficio Migranti
|
La comunità internazionale inaugura la chiesa di san Lazzaro e inizia le celebrazioni per il 20° anniversario dell’Ufficio Migranti.
Leggi la notizia
|
|
Festa di Urkupina
|
La comunità boliviana festeggia la solennità dell’Assunta con la celebrazione e la processione di Urkupina.
Leggi la notizia
|
|
Auguri del Vescovo per la fine del Ramadan
|
Il Vescovo di Bergamo ha inviato a tutte le comunità islamiche della Bergamasca gli auguri per la festa di 'Id al Fitr.
Leggi la notizia
|
|
Iftar condiviso a Casa Amadei
|
La Cooperativa Ruah, la parrocchia di S. Tomaso, in collaborazione con l’Ufficio Migranti e la Caritas, invita alla rottura del digiuno gli ospiti, i volontari e quanti desiderano vivere un’esperienza di condivisione e di dialogo.
Leggi la notizia
|
|
A Zambla e Nembro il diario dei fratelli Tiraboschi
|

"Simulando contentezza di andare in America" è il libro che raccoglie la storia di emigrazione di due bergamaschi. Il 29 luglio a Zambla e i 1° agosto a Nembro le presentazioni al pubblico.
Leggi la notizia
|
|
Inizio del mese di Ramadan
|

Il 9 luglio inizia il mese di Ramadan. Ecco gli auguri dell’Ufficio Migranti.
Leggi la notizia
|
|
Il Ministro Kyenge a Bergamo
|

Cécile Kyenge, Ministro per l’integrazione, sarà a Bergamo l’11 luglio. Per l’occasione l’Ufficio Migranti presenta il corto “nel mio paese”.
Leggi la notizia
|
|
A cena con il mondo
|

Domenica 9 giugno la comunità parrocchiale di Grumello ha organizzato una cena multietnica basata su partecipazione, incontro e condivisione. Ecco il racconto della serata.
Leggi la notizia
|
|
200 migranti al pellegrinaggio diocesano a Roma
|

Domenica 2 giugno, anche le comunità migranti parteciperanno al pellegrinaggio diocesano a Roma sulle orme di Papa Giovanni XXIII.
Leggi la notizia
|
|
Festa dei Popoli, festa di colori
|

Domenica 19 maggio, al Santuario di Prada a Mapello, si celebra la Festa dei Popoli con un momento di convivialità lungo tutto il pomeriggio. All’interno il programma e una riflessione sul tema della cittadinanza.
Leggi la notizia
|
|
Da Bruxelles: testimonianza di Mauro Rota
|

Ancora oggi le Missioni Cattoliche Italiane per gli emigranti sono fondamentali. Lo spiega il presidente dell'Ente Bergamaschi nel Mondo di Bruxelles.
Leggi la notizia
|
|
Un Papa di ''Seconda generazione''
|
Papa Francesco è argentino, ma proviene da una famiglia d'origine italiana. Come tanti ragazzi figli di immigrati, fa parte di quella che viene definita "seconda generazione".
Leggi la notizia
|
|
Libri che nutrono la fede
|
Nei mesi di febbraio e marzo, tra Cene e Vertova, l'Ufficio Migranti organizza un percorso sul dialogo interreligioso, a partire dai testi sacri del Cristianesimo, Islam e Ebraismo
Scarica il volantino
|
|
Museo Multimediale della Migrazione
|

Nei prossimi mesi sarà aperto nell’Abbazia di San Paolo d'Argon il nuovo Museo Multimediale della Migrazione rivolto a bambini e adolescenti. Rimani aggiornato
Seguici su Facebook
|
|
Pellegrinaggio a Sotto il Monte
|

Il lunedì dell'Angelo, 1° aprile 2013, la comunità internazionale andrà in pellegrinaggio a Sotto il Monte in occasione dell'anno giovanneo
Leggi la notizia
|
|
Gita sulla neve 2013
|

Domenica 3 marzo 2013 tutte le comunità sono invitate alla gita a Montecampione organizzata dall'Ufficio Migranti e dallo Sci Club Viadanica
Leggi la notizia
|
|
I Bergamaschi di Bruxelles
|

Chi sono i Bergamaschi che vivono nella capitale d’Europa? Ce lo racconta il circolo dei bergamaschi a Bruxelles. Tratto dalla Migrantipress.
Leggi la notizia
|
|
Dossier Caritas/Migrantes 2013
|

Ogni anno Caritas e Migrantes pubblicano il dossier
statistico con approfondimenti pastorali e sociologici
sulle migrazioni.
Qui il sunto dell’ultima edizione.
Leggi la notizia
|
|
Sotto il Monte dà la cittadinanza onoraria ai giovani stranieri
|
Il Comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII riconosce
la cittadinanza onoraria ai figli di immigrati e ai
giovani residenti in paese da più di 5 anni.
Leggi la notizia
|
|
Messaggio del Santo Padre per la Giornata Mondiale delle Migrazioni 2013
|

Pubblichiamo per intero il messaggio del Papa per
la Giornata Mondiale delle Migrazioni che si celebrerà
il 13 gennaio 2013.
Leggi la notizia
|
|
Nostra Aetate
|
Il pluralismo religioso è un segno del nostro tempo.
A 50 anni dal Concilio Vaticano II ripubblichiamo
tradotta in lingue il documento la “Nostra Aetate”.
Leggi la notizia
|
|
Auguri alle comunità islamiche
|
Il 26 ottobre 2012 le comunità islamiche hanno
festeggiato Aid al-Adha.
L’Ufficio Migranti fa gli auguri a tutti i musulmani
di Bergamo.
Leggi la notizia
|
|
Pellegrinaggio migranti lombardi 2012
|

Il 7 ottobre la comunità internazionale
di Bergamo ha partecipato al pellegrinaggio
annuale dei migranti della Lombardia.
Guarda le foto
|
|
Pellegrini verso la Pace
|

“Mai più violenza in nome di Dio”: due giornate per il
dialogo interreligioso promosso dai rappresentanti
di diverse fedi.
Leggi la notizia
|
|
Schermi d’Africa
|

La rassegna del cinema africano arriva a Bergamo,
al cinema Conca Verde di via Mattioli.
Un’occasione per conoscere la cultura del continente nero.
Guarda il programma
|
|
Vescovo del Senegal a Bergamo
|

Il 22 e 23 settembre la comunità africana francofona
di Bergamo ha accolto il nuovo vescovo del sud
del Senegal.
Leggi la notizia
|
|
|
Nello Spirito di Assisi
|

Il 3 e il 4 ottobre, al Patronato S. Vincenzo,
memoria dell’incontro interreligioso voluto
da Papa Giovanni Paolo II.
Scopri il programma
|
|
|
Pellegrinaggio migranti lombardi a Brescia
|

Il 7 ottobre tutte le comunità migranti cattoliche
della Lombardia si ritrovano a Brescia per il
pellegrinaggio annuale.
Leggi il programma
|
|
Virgen de la Caridad del Cobre
|
Il 9 settembre la comunità cubana festeggia la
santa patrona di Cuba e di tutti i cubani, con la
Santa Messa e una giornata culturale.
Scopri il programma
|
|
|
Anno pastorale 2012/2013 Comunità internazionale
|

Da settembre fino ad agosto 2013 sono tante
le iniziative della comunità internazionale.
Ecco l’elenco mese per mese:
Elenco appuntamenti internazionali
|
|
Giornate del Migrante a Nembro
|

Dal 2 al 4 agosto l’associazione Nembresi nel mondo
organizza una serie di iniziative sull’emigrazione e
l’immigrazione.
|
|
Scuole di italiano per migranti
|

Il Segretariato Migranti, in collaborazione con la
cooperativa Ruah di Bergamo, ha avviato una
mappatura delle scuole di italiano parrocchiali
presenti in diocesi.
Guarda il video e leggi il report
|
|
Festa della Virgen de Urkupina
|

La numerosa comunità boliviana festeggerà, come ogni anno,
la Virgen de Urkupina il 15 agosto.
Quest’anno la processione partirà dal Duomo.
...Continua a leggere
|
|
|
|
Festa dei Popoli 2012
|

Domenica 27 maggio, la comunità internazionale
e le comunità cattoliche migranti hanno organizzato la Festa dei
Popoli a Paderno di Seriate.
Guarda le foto e leggi i racconti
|
|
CreGrest 2012 - ''Passpartù'': Di soltanto una parola
|
Centro Missionario, Segretariato Migranti, Celim
Bergamo e cooperativa Ruah lanciano una proposta
di solidarietà per i Centri Ricreativi Estivi.
...Continua a leggere
|
|
|
|
Percorso formativo 2012
|

L'Agenzia per l'Integrazione propone 10 incontri di formazione sull'immigrazione.
...Continua a leggere
|
|
Pasquetta dell'immigrato
|

Il 9 aprile la comunità internazionale farà un
pellegrinaggio al Santuario del Frassino in Valle del Riso.
...Continua a leggere
|
|