Migrazioni: speranza per la Chiesa |
![]() Proprio per questo motivo l’Ufficio Migranti della Diocesi di Bergamo ha tra gli obiettivi principali della sua azione pastorale quello della sensibilizzazione e della conoscenza del fenomeno migratorio. Lo fa attraverso la promozione di ricerche, studi, convegni e seminari sul tema, continuando ad interrogarsi sulle trasformazioni della società, in particolare quella bergamasca. In questa pubblicazione vengono raccolte proprio alcune ricerche e focus realizzati dall’Ufficio Migranti nell’anno pastorale 2012/2013. In primis vengono riproposte, a distanza di tre anni dalla prima edizione, due studi aggiornati al 2012: la fotografia sulla presenza dei migranti nelle comunità cattoliche locali e la percezione dei nuovi cittadini venuti da lontano da parte dei cattolici impegnati. All’interno seguono anche gli atti del convegno “Parrocchie e migrazioni: pellegrinaggio di fede e speranza" del 12 gennaio 2013, tenutosi a Mapello (Bg) in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. La raccolta si conclude con un’elaborazione su base diocesana della ricerca promossa dalla Fondazione Migrantes della CEI sulla presenza dei giovani musulmani negli oratori cattolici. Questo libro è stato realizzato in occasione del 20° anniversario di fondazione dell’Ufficio Migranti (già Segretariato Migranti), costituito a Bergamo il 12 novembre 1993. In anteprima: Musulmani in oratorioDirettamente online o scaricando il pdf e la mappa, è possibile leggere il capitolo dedicato alla ricerca condotta dalla Fondazione Migrantes della CEI sulla presenza dei musulmani in oratorio.Scarica la versione pdf Scarica la mappa |