• Home
  • Chi siamo
  • Comunità
  • Sensibilizzazione
  • Ricerca
  • Dialogo
  • Documenti
  • Emigrazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Ufficio Migranti
  • Home
  • Chi siamo
  • Comunità
  • Sensibilizzazione
  • Ricerca
  • Dialogo
  • Documenti
  • Emigrazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Ufficio Migranti
No Result
View All Result

Sinulog dei filippini d’Italia

11 Novembre 2021
in Comunità
Home Comunità

Domenica 25 gennaio il festival religioso delle Filippine a Bergamo

I filippini di tutta Italia si ritroveranno a Bergamo domenica 25 gennaio. Per la prima volta, nella nostra città, sarà celebrato il Sinulog, il festival religioso della comunità cattolica delle Filippine. Se nell’arcipelago asiatico la manifestazione viene celebrata ogni anno a Cebu, in onore del patrono della città che è appunto il Santo Nino (il divino Bambino Gesù), in Italia ciò avviene ogni due-tre anni in una località diversa.
Due passi avanti e uno indietro: una danza che ricorda il moto del fiume, antica e che commemora l’avvento del Cristianesimo nelle Filippine con lo sbarco nel 1521 di Ferdinando Magellano. Saranno i migranti residenti in tutta l’Italia (e perfino dall’estero) a danzarla per le vie di Bergamo, portando un pezzo delle Filippine e della spiritualità asiatica qui da noi. Il Sinulog, infatti, è un vero e proprio festival religioso, riconosciuto dal Vaticano nel 1981 con papa Giovanni Paolo II.
In Italia i filippini sono 158 mila (fonte Istat/Ministero dell’Interno – dati 2013), in provincia di Bergamo circa 1.500. Da due anni ormai la folta comunità cattolica filippina, che si ritrova tutte le settimane nella chiesa di San Giorgio in città, sta preparando questo evento.
La celebrazione della Santa Messa, in Sant’Alessandro in Colonna, sarà presieduta dal cardinale di Cotabato (Filippine) S.E. Orlando Quevedo. A seguire, per le vie del centro sino al Patronato San Vincenzo, la processione danzante. Una volta giunti al Patronato ci sarà il concorso di balli tradizionali filippini. È prevista la partecipazione di almeno 1.500-2.000 persone da tutta Italia, senza contare tutti i curiosi che vorranno assistere al Sinulog lungo il percorso cittadino.
L’iniziativa è organizzata dalla comunità filippina in Bergamo con la collaborazione dell’Ufficio per la Pastorale dei Migranti della diocesi e il supporto dei cappellani filippini del nord Italia.

Il Programma

Share120Tweet75Send

Articoli Collegati

Comunità

Aid al Adha 2014

10 Novembre 2021

La lettera ai musulmani della Bergamasca per la festa del Sacrificio Bergamo, 29 settembre 2014, 36 – 4 Dhu-l-HaggAi responsabili dei centri culturali islamici e ai fedeli musulmani residenti in provincia di BergamoCarissimi amici musulmaniSi avvicina la festa...

San Lazzaro. 10 anni insieme
Comunità

San Lazzaro. 10 anni insieme

10 Novembre 2021

Il video, il programma e gli auguri del Vescovo per l’anniversario della Missione Santa Rosa da Lima.

Iftar condiviso a Casa Amadei
Comunità

Iftar condiviso a Casa Amadei

11 Novembre 2021

La Cooperativa Ruah, la parrocchia di S. Tomaso, in collaborazione con l’Ufficio Migranti e la Caritas, invita alla rottura del digiuno gli ospiti, i volontari e quanti desiderano vivere un’esperienza di condivisione e di dialogo.

Pellegrinaggio dei migranti lombardi
Comunità

Pellegrinaggio dei migranti lombardi

10 Novembre 2021

Nella giornata di domenica 7 ottobre si è tenuto a Brescia il consueto pellegrinaggio annuale dei migranti di tutta la Lombardia. In mattinata la comunità internazionale di Bergamo ha visitato il monastero di San Pietro in Lamosa a...

Chi siamo

Ufficio Migranti

Ufficio per la Pastorale Migranti

Diocesi di Bergamo

L'Ufficio per la Pastorale dei Migranti della Diocesi di Bergamo promuove la crescita integrale degli immigrati e la loro integrazione nella società locale attraverso celebrazioni in lingua, percorsi formativi biblici, itinerari catechistici, nel rispetto e sviluppo dei loro valori culturali e religiosi.

Categorie

  • Comunità (22)
  • Dialogo (5)
  • Documenti (20)
  • Emigrazione (18)
  • Libri e Film (30)
  • Ricerca (4)
  • Sensibilizzazione (111)

Popolari

  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2014

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2016

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Giornata Mondiale dei Migranti e dei Rifugiati 2013

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2015

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Coronavirus nella Bergamo multiculturale

    304 shares
    Share 122 Tweet 76

Gallery

Mondiali e Profughi con Ruah
  • Link Utili
  • Credits
  • Mappa Sito
  • Privacy policy

Ufficio Migranti Bergamo - P.IVA 01072200163

© Powered by Area MediaWeb - 2025

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Orari Sante Messe in lingua
  • Link
  • Mappa Sito
  • Credits
  • Cortesia
  • Privacy policy
  • Cookie policy
No Result
View All Result
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Orari Sante Messe in lingua
  • Link
  • Mappa Sito
  • Credits
  • Cortesia
  • Privacy policy
  • Cookie policy