• Home
  • Chi siamo
  • Comunità
  • Sensibilizzazione
  • Ricerca
  • Dialogo
  • Documenti
  • Emigrazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Ufficio Migranti
  • Home
  • Chi siamo
  • Comunità
  • Sensibilizzazione
  • Ricerca
  • Dialogo
  • Documenti
  • Emigrazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Ufficio Migranti
No Result
View All Result

Preti tra i migranti – Le storie

28 Ottobre 2021
in Emigrazione, Libri e Film
Home Libri e Film

Chi sono i Preti tra i migranti? In queste pagine raccogliamo in breve le storie dei sacerdoti bergamaschi che sono stati missionari in Europa, al seguito degli italiani all’estero.
Le testimonianze complete di Gaetano Bonicelli, Bortolo Lino Belotti, Antonio Locatelli, Romeo Todeschini, Paolo Rota, Giacomo Panfilo, Achille Belotti, Pietro Natali, Bruno Caccia, Eliseo Pasinelli, Ernesto Belloni, Alberto Stucchi, Giuseppe Zambelli, Luciano Epis, Mario Carminati, Michele Alessandro Rota e Marco Perrucchini sono raccolte nel volume che si può trovare all’Ufficio Migranti.

Don Egidio Todeschini

Sacerdote con la passione per il giornalismo e la fotografia, ha sempre operato nella Svizzera tedesca, percorrendo migliaia di chilometri per raggiungere tutti gli italiani nei vari cantoni elvetici. Attualmente è a Schaan, in Liechtenstein, missionario anche per la Valle del Reno della Svizzera.

Don Domenico Locatelli

Con questa testimonianza, inauguriamo il secondo tomo di “Preti tra i migranti”: 13 storie di sacerdoti attualmente impegnati con gli italiani all’estero. Don Domenico, in realtà, è appena rientrato in Italia: dopo venti anni di emigrazione (prima in Svizzera e poi a Bruxelles) è divenuto parroco di Montello.

Don Eliseo Pasinelli

Nove anni in Svizzera, a Yverdon, dove contribuisce nella collaborazione tra cattolici e protestanti, emigranti e locali, nel rispetto delle differenze. Crea gruppi di Vangelo, il bollettino pastorale della missione e molto altro. Al ritorno a Bergamo, si adopera per l’inclusione dei migranti nella sua parrocchia.

Don Achille Belotti

Di estrazione contadina, nato a Foresto Sparso, ciò che lo caratterizza sono concretezza e determinazione. Prete della Comunità del Paradiso, vive con gli immigrati del Sud nella periferia di Milano e con i minatori in Belgio, fino ad adoperarsi in diocesi per il rinnovamento dell’Ufficio Missionario.

Don Giacomo Panfilo

Originario della Valle di Scalve, terra dalla quale sono partiti tanti emigranti, anche don Giacomo segue le orme dei suoi conterranei. Va a Neuchâtel, nella Missione Cattolica Italiana, dove cercherà di creare un clima comunitario. Tra i documenti preziosi che lascia il notiziario della comunità Noialtri.

Mons. Gaetano Bonicelli

Sin da bambino conosce l’emigrazione: quella del padre che manca per 19 anni dal Vilminore, il paese natale.
Poi studia Scienze politiche e Sociologia, fino ad occuparsi in prima persona delle missioni cattoliche per gli italiani all’estero, subito dopo la tragedia di Marcinelle.

Don Alberto Stucchi

Prete tra gli operai a Torino, ma Milanese d’origine, Don Alberto ha interpretato sin dall’inizio il ruolo della Chiesa nella sua dimensione missionaria. Ha prestato servizio a La Chaux-de-Fonds in continuità con l’operato di Don Paolo Rota, poi nella parrocchia di San Basilio, a Roma, e infine a Brembate.

Don Romeo Todeschini

Valdimagnino doc, il vescovo Gaddi assecondò la sua volontà di prestare servizio tra gli emigranti.
S’impegnò a Yverdon, in Svizzera, dove già allora uno dei temi più sentiti era quello delle seconde generazioni.

Mons. Lino Belotti

Dalla semplice famiglia contadina originaria di Comenduno agli anni in Svizzera con gli emigranti italiani, fino al ruolo di spicco alla Fondazione Migrantes a Roma, per poi diventare Vicario Generale della Diocesi di Bergamo.
Don Lino ripercorre la vita personale e di sacerdote, con un occhio di riguardo alle migrazioni.

Share121Tweet76Send

Articoli Collegati

Coronavirus e i bergamaschi all’estero
Sensibilizzazione

Coronavirus e i bergamaschi all’estero

3 Novembre 2021

Anche con i voli cancellati, gli spostamenti limitati, ci sono sguardi che vanno oltre i confini. Sono gli sguardi verso i (e dei) cari che sono emigrati all'estero. Sono sguardi di attenzione e apprensione reciproca. Un forte legame...

Libri e Film

Iuventa. Il film sui salvataggi in mare

2 Novembre 2021

Data: Martedì 13 novembre ore 21.00Presso il cinema: Conca VerdeIngresso: 5,50 – 5,00 €In collaborazione con: l'Ufficio per la Pastorale dei Migranti – Diocesi di BergamoTrama: "Gioventù che salva". Questo è il significato di "Jugend Rettet", ONG fondata a Berlino nel 2016 da...

Libri e Film

In Brasile, perché no?

2 Novembre 2021

Giovedì 13 settembre, 20.30, biblioteca di Villa di Serio, presentazione del libro "In Brasile, perché no?" che racconta la storia della famiglia Poloni.

Libri e Film

C’è un tempo per… l’integrazione

3 Novembre 2021

Al via il festival di cortometraggi.

Chi siamo

Ufficio Migranti

Ufficio per la Pastorale Migranti

Diocesi di Bergamo

L'Ufficio per la Pastorale dei Migranti della Diocesi di Bergamo promuove la crescita integrale degli immigrati e la loro integrazione nella società locale attraverso celebrazioni in lingua, percorsi formativi biblici, itinerari catechistici, nel rispetto e sviluppo dei loro valori culturali e religiosi.

Categorie

  • Comunità (22)
  • Dialogo (5)
  • Documenti (20)
  • Emigrazione (18)
  • Libri e Film (30)
  • Ricerca (4)
  • Sensibilizzazione (111)

Popolari

  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2014

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2016

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Giornata Mondiale dei Migranti e dei Rifugiati 2013

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2015

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Coronavirus nella Bergamo multiculturale

    304 shares
    Share 122 Tweet 76

Gallery

Mondiali e Profughi con Ruah
  • Link Utili
  • Credits
  • Mappa Sito
  • Privacy policy

Ufficio Migranti Bergamo - P.IVA 01072200163

© Powered by Area MediaWeb - 2025

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Orari Sante Messe in lingua
  • Link
  • Mappa Sito
  • Credits
  • Cortesia
  • Privacy policy
  • Cookie policy
No Result
View All Result
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Orari Sante Messe in lingua
  • Link
  • Mappa Sito
  • Credits
  • Cortesia
  • Privacy policy
  • Cookie policy