• Home
  • Chi siamo
  • Comunità
  • Sensibilizzazione
  • Ricerca
  • Dialogo
  • Documenti
  • Emigrazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Ufficio Migranti
  • Home
  • Chi siamo
  • Comunità
  • Sensibilizzazione
  • Ricerca
  • Dialogo
  • Documenti
  • Emigrazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Ufficio Migranti
No Result
View All Result

Migrazioni: speranza per la Chiesa

25 Ottobre 2021
in Ricerca
Home Ricerca

Le migrazioni sono un fenomeno strutturale delle società contemporanee. È un dato di fatto e coinvolge tutti gli aspetti della vita della comunità: dalla politica alla giurisdizione, dalla scuola alla sanità, dalla cultura alla fede. Tuttavia, ancor oggi, è una realtà poco conosciuta, con una moltitudine di luoghi comuni da sfatare.

Proprio per questo motivo l’Ufficio Migranti della Diocesi di Bergamo ha tra gli obiettivi principali della sua azione pastorale quello della sensibilizzazione e della conoscenza del fenomeno migratorio. Lo fa attraverso la promozione di ricerche, studi, convegni e seminari sul tema, continuando ad interrogarsi sulle trasformazioni della società, in particolare quella bergamasca.

In questa pubblicazione vengono raccolte proprio alcune ricerche e focus realizzati dall’Ufficio Migranti nell’anno pastorale 2012/2013. In primis vengono riproposte, a distanza di tre anni dalla prima edizione, due studi aggiornati al 2012: la fotografia sulla presenza dei migranti nelle comunità cattoliche locali e la percezione dei nuovi cittadini venuti da lontano da parte dei cattolici impegnati. All’interno seguono anche gli atti del convegno “Parrocchie e migrazioni: pellegrinaggio di fede e speranza” del 12 gennaio 2013, tenutosi a Mapello (Bg) in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. La raccolta si conclude con un’elaborazione su base diocesana della ricerca promossa dalla Fondazione Migrantes della CEI sulla presenza dei giovani musulmani negli oratori cattolici.
Questo libro è stato realizzato in occasione del 20° anniversario di fondazione dell’Ufficio Migranti (già Segretariato Migranti), costituito a Bergamo il 12 novembre 1993.

In anteprima: Musulmani in oratorio

Direttamente online o scaricando il pdf e la mappa, è possibile leggere il capitolo dedicato alla ricerca condotta dalla Fondazione Migrantes della CEI sulla presenza dei musulmani in oratorio.

Scarica la versione PDF
Scarica la mappa
Share120Tweet75Send

Articoli Collegati

Ricerca

Presenza Migranti nelle parrocchie

25 Ottobre 2021

La presenza dei migranti nelle parrocchie: è la ricerca dell’Ufficio/Segretariato Migranti su quanti sono i migranti cattolici che partecipano attivamente (dalla partecipazione alla Santa Messa, ai sacramenti, all’impegno nei gruppi parrocchiali) alle attività parrocchiali, e su come le...

Ricerca

Islam: conoscere per discernere

25 Ottobre 2021

Conoscere l’islam per discernere: è la ricerca del Segretariato Migranti sulla reciproca conoscenza tra islamici e cristiani sul territorio della nostra diocesi.Un modo per capire quali sono i punti in comune e quali le differenze e come poter...

Ricerca

La percezione dell’altro

25 Ottobre 2021

La percezione dell’altro: è la ricerca promossa da Caritas diocesana e Segretariato Migranti su come vengono visti gli immigrati da parte dei bergamaschi cattolici impegnati, in particolare i Consigli Pastorali Parrocchiali.È interessante capire come i pregiudizi, le sopravvalutazioni...

Chi siamo

Ufficio Migranti

Ufficio per la Pastorale Migranti

Diocesi di Bergamo

L'Ufficio per la Pastorale dei Migranti della Diocesi di Bergamo promuove la crescita integrale degli immigrati e la loro integrazione nella società locale attraverso celebrazioni in lingua, percorsi formativi biblici, itinerari catechistici, nel rispetto e sviluppo dei loro valori culturali e religiosi.

Categorie

  • Comunità (22)
  • Dialogo (5)
  • Documenti (20)
  • Emigrazione (18)
  • Libri e Film (30)
  • Ricerca (4)
  • Sensibilizzazione (111)

Popolari

  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2014

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2016

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Giornata Mondiale dei Migranti e dei Rifugiati 2013

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2015

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Coronavirus nella Bergamo multiculturale

    304 shares
    Share 122 Tweet 76

Gallery

Mondiali e Profughi con Ruah
  • Link Utili
  • Credits
  • Mappa Sito
  • Privacy policy

Ufficio Migranti Bergamo - P.IVA 01072200163

© Powered by Area MediaWeb - 2025

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Orari Sante Messe in lingua
  • Link
  • Mappa Sito
  • Credits
  • Cortesia
  • Privacy policy
  • Cookie policy
No Result
View All Result
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Orari Sante Messe in lingua
  • Link
  • Mappa Sito
  • Credits
  • Cortesia
  • Privacy policy
  • Cookie policy