• Home
  • Chi siamo
  • Comunità
  • Sensibilizzazione
  • Ricerca
  • Dialogo
  • Documenti
  • Emigrazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Ufficio Migranti
  • Home
  • Chi siamo
  • Comunità
  • Sensibilizzazione
  • Ricerca
  • Dialogo
  • Documenti
  • Emigrazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Ufficio Migranti
No Result
View All Result

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2015

16 Novembre 2021
in Sensibilizzazione
Home Sensibilizzazione

Domenica 18 gennaio 2015 la 101ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Come ogni anno l’Ufficio Migranti organizza in un vicariato della Diocesi una serie di iniziative culturali, ludiche e religiose per riflettere sulla questione migratoria e sul tema dell’intercultura.
Quest’anno tutte le attività si svolgeranno nel vicariato di Gazzaniga e per far ciò si è costituita una commissione di sacerdoti e laici della zona che lavorano tutto l’anno sulla pastorale migratoria.

CHIESA SENZA FRONTIERE, MADRE DI TUTTI

Il messaggio di Papa Francesco per la 101ª GMMR.
Leggi in pdf

Il commento di don Massimo Rizzi.
Leggi in pdf

Il programma della GMMR nel vicariato di Gazzaniga.
Leggi in pdf

Il manifesto della GMMR nel vicariato di Gazzaniga.
Leggi in pdf

Il foglio per la Santa Messa in pdf: rito romano e rito ambrosiano

IL PROGRAMMA

Sabato 10 gennaio, ore 20.45, oratorio di Fiorano al Serio
C’è un corto per… l’integrazione: l’integrazione raccontata al cinema e raccontata dalle realtà locali attive in ambito multiculturale.

Venerdì 16 gennaio, ore 20.30, sala civica di Gazzaniga
Popolo in movimento: spettacolo di teatro utile e d’azione con Pegas Ekamba Bessa.

Sabato 17 gennaio, ore 9.15, auditorium dell’oratorio di Vertova
La parrocchia alla prova della pastorale migratoria: convegno diocesano sull’immigrazione e presentazione delle ricerche sulla presenza dei migranti in diocesi e della percezione del fenomeno all’interno del vicariato di Gazzaniga.

RI-ASCOLTA IL CONVEGNO in mp3
L’introduzione del parroco di Vertova don Giovanni Bosio
L’introduzione del sindaco di Vertova Luigi Gualdi
Liturgia e immigrazione: quanto deve essere lunga la messa? – contributo di don Doriano Locatelli
Le parrocchie alla prova di rifugiati e profughi – contributo di Bruno Goisis
La percezione del fenomeno migratorio nelle parrocchie del Vicariato di Gazzaniga – contributo di Eugenio Torrese + testimonianze di altri partecipanti
Le conclusioni di mons. Vittorio Nozza

Sabato 17 gennaio, ore 20.45, sala comunale di Colzate
Come il peso dell’acqua: film di Andrea Segre realizzato in occasione del 1° anniversario della strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013, quando a poche miglia dalla costa persero la vita 366 persone.

Domenica 18 gennaio, a partire dalle 15.00, oratorio di Cene
IncastrEXPO: associazioni e gruppi del territorio attivi in ambito multiculturale si presentano. Stand, proiezioni di cortometraggi, presentazioni di iniziative…
Segue Merenda per tutti i gusti realizzata con la collaborazione delle comunità cattoliche di altra madre lingua.

Domenica 18 gennaio, ore 18.00, chiesa parrocchiale di Cene
Santa Messa presieduta dal Vescovo di Bergamo, mons. Francesco Beschi, celebrata in più lingue.

Domenica 18 gennaio, ore 19.00, oratorio di Cene
Happy hour senza frontiere: incontro giovani vicariale.

Venerdì 23 gennaio, ore 20.30, oratorio di Semonte di Vertova
Il migrante interpella vita e fede delle chiese: simposio ecumenico di riflessione, in occasione della Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani.

VAI ALLA PAGINA DELLA GMMR 2014
CELEBRATA NEL VICARIATO DI TRESCORE

VAI ALLA PAGINA DELLA GMMR 2013
CELEBRATA NEL VICARIATO DI MAPELLO-PONTE SAN PIETRO

VAI ALLA PAGINA DELLA GMMR 2012
CELEBRATA NEL VICARIATO DI SCANZO-SERIATE

Share122Tweet76Send

Articoli Collegati

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2021
Sensibilizzazione

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2021

21 Ottobre 2021

Domenica 26 settembre si celebrerà la 107a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato con il titolo scelto da Papa Francesco “Verso un noi sempre più grande“. Il tema proposto vuole essere nel contempo un invito, un auspicio, un traguardo. Ma un...

Sensibilizzazione

Corso per operatori della pastorale migratoria 2020-2021

2 Novembre 2021

Il prossimo 1 marzo (per tutti i lunedì di marzo alle 20.30) inizierà la settima edizione del corso per Operatori della Pastorale dei Migranti in streaming su piattaforma Google Meet...

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2020
Sensibilizzazione

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2020

21 Ottobre 2021

Domenica 27 settembre, in tutto il mondo, la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Pubblichiamo il messaggio del Santo Padre, le risorse della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, le risorse...

Coronavirus e i bergamaschi all’estero
Sensibilizzazione

Coronavirus e i bergamaschi all’estero

3 Novembre 2021

Anche con i voli cancellati, gli spostamenti limitati, ci sono sguardi che vanno oltre i confini. Sono gli sguardi verso i (e dei) cari che sono emigrati all'estero. Sono sguardi di attenzione e apprensione reciproca. Un forte legame...

Chi siamo

Ufficio Migranti

Ufficio per la Pastorale Migranti

Diocesi di Bergamo

L'Ufficio per la Pastorale dei Migranti della Diocesi di Bergamo promuove la crescita integrale degli immigrati e la loro integrazione nella società locale attraverso celebrazioni in lingua, percorsi formativi biblici, itinerari catechistici, nel rispetto e sviluppo dei loro valori culturali e religiosi.

Categorie

  • Comunità (22)
  • Dialogo (5)
  • Documenti (20)
  • Emigrazione (18)
  • Libri e Film (30)
  • Ricerca (4)
  • Sensibilizzazione (111)

Popolari

  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2014

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2016

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Giornata Mondiale dei Migranti e dei Rifugiati 2013

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2015

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Coronavirus nella Bergamo multiculturale

    304 shares
    Share 122 Tweet 76

Gallery

Mondiali e Profughi con Ruah
  • Link Utili
  • Credits
  • Mappa Sito
  • Privacy policy

Ufficio Migranti Bergamo - P.IVA 01072200163

© Powered by Area MediaWeb - 2025

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Orari Sante Messe in lingua
  • Link
  • Mappa Sito
  • Credits
  • Cortesia
  • Privacy policy
  • Cookie policy
No Result
View All Result
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Orari Sante Messe in lingua
  • Link
  • Mappa Sito
  • Credits
  • Cortesia
  • Privacy policy
  • Cookie policy