Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Pellegrini verso la pace. Mai più violenza in nome di Dio

Per il secondo anno consecutivo si è organizzata questa due giorni di preghiera e riflessione sul dialogo interreligioso.
Guarda il video
L’iniziativa è stata anche un’occasione di incontro e confronto con l’amministrazione comunale di Bergamo, in particolare con il sindaco Franco Tentorio, per poter parlare del diritto al culto.
Qui è possibile leggere la lettera aperta indirizzata al sindaco
Il programma
Mercoledì 3 Ottobre 2012
Sala Borsa Merci – Bergamo
Ore 20.30-22.30
INGRESSO LIBERO
Il conflitto nella ex Jugoslavia. Vent’anni dopo.
Incontro con padre Stjepan Duvnjak
Francescano del monastero di Kraljeva Sutjeska
Bergamo-Kakanj:
un’esperienza che ha lasciato il segno.
Testimonianze di
Roberto Bertoli, Don Adriano Peracchi, Sanja Basic
Preghiera ecumenica per la pace
Ore 22.30-23.30
Chiesa Comunità Cristiana Evangelica
Bergamo, viale Roma 4
Preghiera per la pace
Ore 20.30-22.30
Oratori di Dalmine-Sforzatica, Zogno, Scanzorosciate, Rovetta, Romano di Lombardia, Monterosso, Parre, Boltiere, Valle Imagna
Giovedì 4 Ottobre 2012
Patronato San Vincenzo – Bergamo, via Gavazzeni
Una giornata di ascolto, incontro e preghiera con le comunità religiose
Ore 9.00-13.00
Mattina riservata agli studenti delle Scuole Superiori
INGRESSO LIBERO PREVIA PRENOTAZIONE
Incontro con giovani delle diverse comunità religiose.
(cristiani, musulmani, buddhisti, sikh, hare krishna)
Per introdurre gli studenti alla conoscenza delle realtà religiose presenti a Bergamo e provincia.
Iniziative pomeridiane e serali a partecipazione libera
Ore 18.00
Incontro delle comunità religiose
con il Sindaco di Bergamo dottor Franco Tentorio
Corteo colorato verso il Patronato San Vincenzo
Ore 19.30
Patronato San Vincenzo
Preghiera interreligiosa
INGRESSO LIBERO
Ore 20.30
Cena insieme offerta a tutti i partecipanti
In collaborazione con
Molte fedi sotto lo stesso cielo – ACLI Bergamo, Ufficio per il dialogo ecumenico e
interreligioso, Comunità cristiana evangelica, Patronato San Vincenzo, Segretariato Migranti, Comunità Ruah, Caritas Diocesana, Azione Cattolica, Ufficio Pastorale Età Evolutiva.