• Home
  • Chi siamo
  • Comunità
  • Sensibilizzazione
  • Ricerca
  • Dialogo
  • Documenti
  • Emigrazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Ufficio Migranti
  • Home
  • Chi siamo
  • Comunità
  • Sensibilizzazione
  • Ricerca
  • Dialogo
  • Documenti
  • Emigrazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Ufficio Migranti
No Result
View All Result

Corsi d’italiano per stranieri

11 Novembre 2021
in Sensibilizzazione
Home Sensibilizzazione

La Scuola d'italiano della Cooperativa Ruah,

Organizza

Corsi d’italiano per integrarsi – da MARZO 2014

Destinatari: adulti (ragazzi dai 17 anni)
Livelli: analfabeti, A1, A2, B1
Inizio lezioni: mercoledì 5 marzo
Fine lezioni : giovedì 5 giugno
Durata: 72 o 96 ore (3 mesi)
Orari disponibili: 10:45-12:30 / 14:45-16:30 / 20:30-22:00
Giorni: lunedì-martedì-mercoledì-giovedì
Costo: € 20 + costo differenziato per livelli per l’acquisto del libro di testo

Iscrizioni: da lunedì 10/02/2014 a giovedì 27/02/2014

Corsi d’italiano per la preparazione al Test di A2
per l’ottenimento della Carta di Soggiorno

Destinatari: adulti
Livelli ammessi: B1, A2, A1 (solo se iscritto ai nostri corsi d’italiano base)
Durata: 15 ore

Giorni ed orari disponibili:
– lunedì 20:30-22:00
– giovedì 16:30-18:00
– giovedì 9-10:30

Costo: € 32
Iscrizioni: sempre aperte

Corsi per ragazzi stranieri frequentanti le scuole medie e superiori

Destinatari: ragazzi frequentanti le scuole medie o superiori
Livello: A1
Giorni ed orari: lunedì giovedì 14:30-16:00
Inizio corso: lunedì 10 febbraio
Durata: 36 ore
Costo: €80

Corso d’italiano propedeutico allo studio della teoria della patente di guida

Destinatari:
adulti immigrati che si iscrivono ai corsi di teoria della patente, presso le scuole guida di Bergamo e provincia o che studiano da privatisti

durata: 20 ore

giorni ed orari:
– mercoledì 18:30-20:00
inizio: al raggiungimento dei 10 iscritti

oppure

– giovedì 10:30-12:00
inizio: al raggiungimento dei 10 iscritti

Costo: € 55

Corso d’italiano per iscritti ai corsi ASA e OSS,
propedeutico allo studio degli argomenti affrontati nel corso

Destinatari: iscritti, o interessati ad iscriversi, ai corsi Asa e Oss organizzati dalle agenzie del territorio
Livelli ammessi: A1 e A2
Inizio: 18/02/2014
Fine: 06/06/2014

Giorni ed orario: martedì e venerdì 14:30-16:30
Costo: € 140
Iscrizioni: sempre aperte fino al raggiungimento di 15 iscritti

Segreteria Scuola d’italiano Ruah
Via Gavazzeni, n. 3 Bergamo
quartiere Malpensata (all’interno del Patronato San Vincenzo)
tel. 035-4598139
scuolaitaliano@cooperativaruah.it
www.cooperativaruah.it

Orari segreteria Scuola d’italiano Ruah:
da lunedì a giovedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:45
martedì e mercoledì dalle 20:30 alle 22:00

Share121Tweet76Send

Articoli Collegati

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2021
Sensibilizzazione

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2021

21 Ottobre 2021

Domenica 26 settembre si celebrerà la 107a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato con il titolo scelto da Papa Francesco “Verso un noi sempre più grande“. Il tema proposto vuole essere nel contempo un invito, un auspicio, un traguardo. Ma un...

Sensibilizzazione

Corso per operatori della pastorale migratoria 2020-2021

2 Novembre 2021

Il prossimo 1 marzo (per tutti i lunedì di marzo alle 20.30) inizierà la settima edizione del corso per Operatori della Pastorale dei Migranti in streaming su piattaforma Google Meet...

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2020
Sensibilizzazione

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2020

21 Ottobre 2021

Domenica 27 settembre, in tutto il mondo, la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Pubblichiamo il messaggio del Santo Padre, le risorse della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, le risorse...

Coronavirus e i bergamaschi all’estero
Sensibilizzazione

Coronavirus e i bergamaschi all’estero

3 Novembre 2021

Anche con i voli cancellati, gli spostamenti limitati, ci sono sguardi che vanno oltre i confini. Sono gli sguardi verso i (e dei) cari che sono emigrati all'estero. Sono sguardi di attenzione e apprensione reciproca. Un forte legame...

Chi siamo

Ufficio Migranti

Ufficio per la Pastorale Migranti

Diocesi di Bergamo

L'Ufficio per la Pastorale dei Migranti della Diocesi di Bergamo promuove la crescita integrale degli immigrati e la loro integrazione nella società locale attraverso celebrazioni in lingua, percorsi formativi biblici, itinerari catechistici, nel rispetto e sviluppo dei loro valori culturali e religiosi.

Categorie

  • Comunità (22)
  • Dialogo (5)
  • Documenti (20)
  • Emigrazione (18)
  • Libri e Film (30)
  • Ricerca (4)
  • Sensibilizzazione (111)

Popolari

  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2014

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2016

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Giornata Mondiale dei Migranti e dei Rifugiati 2013

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2015

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Coronavirus nella Bergamo multiculturale

    304 shares
    Share 122 Tweet 76

Gallery

Mondiali e Profughi con Ruah
  • Link Utili
  • Credits
  • Mappa Sito
  • Privacy policy

Ufficio Migranti Bergamo - P.IVA 01072200163

© Powered by Area MediaWeb - 2025

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Orari Sante Messe in lingua
  • Link
  • Mappa Sito
  • Credits
  • Cortesia
  • Privacy policy
  • Cookie policy
No Result
View All Result
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Orari Sante Messe in lingua
  • Link
  • Mappa Sito
  • Credits
  • Cortesia
  • Privacy policy
  • Cookie policy