Anche con i voli cancellati, gli spostamenti limitati, ci sono sguardi che vanno oltre i confini. Sono gli sguardi verso i (e dei) cari che sono emigrati all’estero. Sono sguardi di attenzione e apprensione reciproca. Un forte legame legame tra le parrocchie e famiglie bergamasche in Italia e all’estero è rappresentato tanto dalle Missioni Cattoliche Italiane in Europa e dai sacerdoti che le accompagnano.

MCI Bruxelles. Mons. Jean Kockerols scrive a don Claudio Visconti, che riorganizza le celebrazioni a distanza e a porte chiuse.
Il Vescovo scrive al missionario
Celebrazioni eucaristiche a porte chiuse
MCI Barcellona, la comunità di don Luigi Usubelli trasforma le case in chiese domestiche per creare alleanze anche nella lontananza, chiedendo ai bambini italiani di partecipare a un concorso a loro dedicato.
Barcellona e le chiese domestiche
Celebrazioni e catechesi online
MCI Belgio, Zutendaal. Don Gianfranco Falgari racconta il cambio di abitudini nella sua comunità, a partire dai “nuovi” modi per sostenere i fedeli anche a distanza.
Sostenere i fedeli a distanza
MCI Lucerna. La missione ha un centro pastorale dedicato a Papa Giovanni XXIII, tanti bergamaschi che vi orbitano intorno e un grande desiderio di aiutare Bergamo e la sua provincia, duramente colpiti dal Coronavirus.
Lucerna in aiuto delle strutture sanitarie di Bergamo
Per seguire le celebrazioni in streaming dalle Missioni Cattoliche Italiane:
Don Gianfranco Falgari, da Zutendaal
Messa domenicale alle ore 11.00 – Guarda in streaming
La messa quotidiana delle 9, in maggio il rosario delle 19, la messa del sabato sera alle 18 e la domenica alle 9.30 – Guarda in streaming
Don Claudio Visconti, da Bruxelles – Guarda in streaming
Don Flavio Gritti (in francese) – Guarda in streaming
Don Luigi Usubelli – Guarda in streaming
Anche l’ente Bergamaschi Nel Mondo sta seguendo lo sviluppo dell’epidemia. Sul loro sito è aperta una raccolta fondi in collaborazione con la Fondazione della Comunità Bergamasca onlus. L’ente, inoltre, ha monitorato e supportato le situazioni dei giovani in Erasmus, dei lavoratori stagionali,in contatto con la Farnesina e con le delegazioni in tutto il mondo.
Preoccupazione per i bergamaschi all’estero
I contributi dei bergamaschi emigrati omaggiano Bergamo dal Mondo:
“L’Italia con voi, nonostante tutto” di RAI ITALIA di martedì 10 novembre 2020