• Home
  • Chi siamo
  • Comunità
  • Sensibilizzazione
  • Ricerca
  • Dialogo
  • Documenti
  • Emigrazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Ufficio Migranti
  • Home
  • Chi siamo
  • Comunità
  • Sensibilizzazione
  • Ricerca
  • Dialogo
  • Documenti
  • Emigrazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Ufficio Migranti
No Result
View All Result

Coronavirus e i bergamaschi all’estero

3 Novembre 2021
in Emigrazione, Sensibilizzazione
Home Sensibilizzazione

Anche con i voli cancellati, gli spostamenti limitati, ci sono sguardi che vanno oltre i confini. Sono gli sguardi verso i (e dei) cari che sono emigrati all’estero. Sono sguardi di attenzione e apprensione reciproca. Un forte legame legame tra le parrocchie e famiglie bergamasche in Italia e all’estero è rappresentato tanto dalle Missioni Cattoliche Italiane in Europa e dai sacerdoti che le accompagnano.

MCI Bruxelles. Mons. Jean Kockerols scrive a don Claudio Visconti, che riorganizza le celebrazioni a distanza e a porte chiuse.
Il Vescovo scrive al missionario
Celebrazioni eucaristiche a porte chiuse

MCI Barcellona, la comunità di don Luigi Usubelli trasforma le case in chiese domestiche per creare alleanze anche nella lontananza, chiedendo ai bambini italiani di partecipare a un concorso a loro dedicato.
Barcellona e le chiese domestiche
Celebrazioni e catechesi online

MCI Belgio, Zutendaal. Don Gianfranco Falgari racconta il cambio di abitudini nella sua comunità, a partire dai “nuovi” modi per sostenere i fedeli anche a distanza.
Sostenere i fedeli a distanza

MCI Lucerna. La missione ha un centro pastorale dedicato a Papa Giovanni XXIII, tanti bergamaschi che vi orbitano intorno e un grande desiderio di aiutare Bergamo e la sua provincia, duramente colpiti dal Coronavirus.
Lucerna in aiuto delle strutture sanitarie di Bergamo

Per seguire le celebrazioni in streaming dalle Missioni Cattoliche Italiane:

Don Gianfranco Falgari, da Zutendaal

Messa domenicale alle ore 11.00 – Guarda in streaming

La messa quotidiana delle 9, in maggio il rosario delle 19, la messa del sabato sera alle 18 e la domenica alle 9.30 – Guarda in streaming

Don Claudio Visconti, da Bruxelles – Guarda in streaming

Don Flavio Gritti (in francese) – Guarda in streaming

Don Luigi Usubelli – Guarda in streaming

Anche l’ente Bergamaschi Nel Mondo sta seguendo lo sviluppo dell’epidemia. Sul loro sito è aperta una raccolta fondi in collaborazione con la Fondazione della Comunità Bergamasca onlus. L’ente, inoltre, ha monitorato e supportato le situazioni dei giovani in Erasmus, dei lavoratori stagionali,in contatto con la Farnesina e con le delegazioni in tutto il mondo.
Preoccupazione per i bergamaschi all’estero

I contributi dei bergamaschi emigrati omaggiano Bergamo dal Mondo:

“L’Italia con voi, nonostante tutto” di RAI ITALIA di martedì 10 novembre 2020

Un Disegno per Bergamo dal Mondo

Alla mia terra bergamasca

Share121Tweet76Send

Articoli Collegati

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2021
Sensibilizzazione

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2021

21 Ottobre 2021

Domenica 26 settembre si celebrerà la 107a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato con il titolo scelto da Papa Francesco “Verso un noi sempre più grande“. Il tema proposto vuole essere nel contempo un invito, un auspicio, un traguardo. Ma un...

Sensibilizzazione

Corso per operatori della pastorale migratoria 2020-2021

2 Novembre 2021

Il prossimo 1 marzo (per tutti i lunedì di marzo alle 20.30) inizierà la settima edizione del corso per Operatori della Pastorale dei Migranti in streaming su piattaforma Google Meet...

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2020
Sensibilizzazione

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2020

21 Ottobre 2021

Domenica 27 settembre, in tutto il mondo, la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Pubblichiamo il messaggio del Santo Padre, le risorse della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, le risorse...

Coronavirus e migrazioni. Diverse prospettive
Sensibilizzazione

Coronavirus e migrazioni. Diverse prospettive

3 Novembre 2021

Nonostante i media locali siano focalizzati soprattutto sull'emergenza sanitaria, i fenomeni sociali che erano in atto non si fermano. Tra questi vi sono le migrazioni. Quali sguardi, azioni, politiche vengono pensate, progettate, attuate in Italia e nel mondo?Politiche...

Chi siamo

Ufficio Migranti

Ufficio per la Pastorale Migranti

Diocesi di Bergamo

L'Ufficio per la Pastorale dei Migranti della Diocesi di Bergamo promuove la crescita integrale degli immigrati e la loro integrazione nella società locale attraverso celebrazioni in lingua, percorsi formativi biblici, itinerari catechistici, nel rispetto e sviluppo dei loro valori culturali e religiosi.

Categorie

  • Comunità (22)
  • Dialogo (5)
  • Documenti (20)
  • Emigrazione (18)
  • Libri e Film (30)
  • Ricerca (4)
  • Sensibilizzazione (111)

Popolari

  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2014

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2016

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Giornata Mondiale dei Migranti e dei Rifugiati 2013

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2015

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Coronavirus nella Bergamo multiculturale

    304 shares
    Share 122 Tweet 76

Gallery

Mondiali e Profughi con Ruah
  • Link Utili
  • Credits
  • Mappa Sito
  • Privacy policy

Ufficio Migranti Bergamo - P.IVA 01072200163

© Powered by Area MediaWeb - 2025

No Result
View All Result
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Orari Sante Messe in lingua
  • Link
  • Mappa Sito
  • Credits
  • Cortesia
  • Privacy policy
  • Cookie policy
No Result
View All Result
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Orari Sante Messe in lingua
  • Link
  • Mappa Sito
  • Credits
  • Cortesia
  • Privacy policy
  • Cookie policy