Chi siamo

L’Ufficio per la Pastorale dei Migranti della Diocesi di Bergamo promuove la crescita integrale degli immigrati e la loro integrazione nella società locale attraverso celebrazioni in lingua, percorsi formativi biblici, itinerari catechistici, nel rispetto e sviluppo dei loro valori culturali e religiosi.

Accoglienza e dialogo

Lavoriamo per la formazione e l’informazione nelle comunità parrocchiali e nelle aggregazioni ecclesiali sulla realtà delle migrazioni, per una cultura dell’accoglienza e del dialogo verso tutti gli immigrati, coinvolgendo l’intera comunità cristiana e civile a superare i pregiudizi.

Superare i pregiudizi

Operiamo in sinergia con tutte le istituzioni ecclesiali, in particolare Centro Missionario Diocesano e Caritas e sostiene iniziative che migliorano il rapporto con i migranti, come dei percorsi ecumenici con i migranti di confessioni cristiane non cattoliche e il dialogo con migranti non cristiani.

Siamo in sinergia con gli uffici pastorali nazionali, regionali e con le istituzioni civili per le necessità culturali, religiose e materiali della realtà migratoria. Inoltre, favoriamo atteggiamenti d’accoglienza e ascolto del popolo dei Nomadi e circensi.